Ebbene sì,
lo ammetto:
spesso,
anche se non volentieri,
io odio.
In modo viscerale,
esplicito,
violento,
io odio.
Per giustizia.
Mai per invidia, arroganza,
o puro tornaconto.
Lo riconosco:
spesso,
anche se non volentieri,
io odio.
Odio di un odio
istintivo,
accecante,
conturbante,
annichilente.
Me ne vergogno
ma non mi pento.
Lo confesso: non son buonista.
Ma son anche ben lontano da essere un sepolcro,
né bianco né sbiancato.
Spesso,
anche se non volentieri,
io odio.
Per giustizia.
Odio l’arroganza,
l’ipocrisia
gli sgarbi,
le ingiurie
gli affronti,
gli abusi,
i soprusi
e massimamente le ingiustizie.
Quelle di ieri,
di oggi,
e di domani.
Quelle che devo subire
Quelle rivolte al prossimo
Quelle riservate al mondo.
Le odio tutte nello stesso modo.
Escluse quelle che vengono per caso,
dalla sorte.
No, quelle no,
non hanno colpe,
sono in buona fede.
Odio unicamente
quelle inferte con subdola perfidia
dagli infami.
Io sogno.
e non me ne faccio vanto,
di farmi giustizia a viso aperto
in un oscuro androne,
al limitar del bosco,
o in una strada rischiarata da un lampione,
armato solo di parole
o,
se mai costretto,
d’ un fucile.
Odio la guerra,
ma odio ancor di più le cattiverie,
le angherie,
le crudeltà
in tempo di pace.
Vostro onore,
io chiedo,
pretendo,
mi aspetto giustizia.
Se odiare
per gli uomini
sta fra il peccato
e il sentimento nobile,
io sono un colpevole innocente,
reo di nutrire un primitivo,
forse infantile,
e obnubilante
odio.
Si,
sono colpevole di abbeverarmi, all’occasione,
a quella fonte
da cui sgorga questo amabile veleno.
Colpevole di berlo d’un sol fiato,
ma solo per sete di giustizia.
Poi, passato il fortunale,
mi faccio forza
e cerco di mutarlo in rabbia pura,
disprezzo
e infine
se mi riesce,
indifferenza.
In ogni caso,
mi consenta l’ardire, vostro onore,
non crede
che la prima responsabilità dell’odio
in questo caso
risieda più nell’odiato
che nell’odiatore?
E poi mi dica, in confidenza,
l’odio
è più di destra
o di sinistra?
Come dice, vostro onore?
Thoreau e Gandhi,
ch’eran progressisti,
rifuggivano dalla violenza?
Ma forse non odiavano anch’essi
di rimessa
in fondo ai loro cuori?
Comunque sia,
io non chiedo,
non imploro,
non pretendo clemenza per il fatto,
ci sta pure che con l’età sia diventato un po’ di destra,
perfino un poco matto!
Io chiedo soltanto licenz
quando ci vuole,
di odiare.
Tanto mi basta.
Quanto al resto
lasci andare.
All rights belong to its author. It was published on e-Stories.org by demand of Gabriele Zarotti.
Published on e-Stories.org on 05/23/2020.
Does this Poem/Story violate the law or the
Please let us know!
Author: Changes could be made in our members-area!
More from category"Emotions" (Poems)
Other works from Gabriele Zarotti
Did you like it?
Please have a look at: